In un mercato caratterizzato da elevata incertezza e intensa competizione, le reti commerciali rappresentano l’evoluzione più promettente per il futuro del commercio al dettaglio.
La gestione delle reti dirette e di affiliazione commerciale richiede competenze manageriali altamente specialistiche che non hanno trovato adeguato riscontro nell’attuale offerta formativa universitaria e postuniversitaria.
Il Corso Executive in Management per il Retail e per le Reti in Franchising, grazie alla partnership con importanti players del mercato, realizza un progetto di alta formazione manageriale unico in Italia.
Oltre a trattare temi di importante attualità per il retail in generale, il Corso Executive in Management del Retail e delle Reti in Franchising fornisce gli strumenti indispensabili per operare in modo competitivo su mercati nazionali ed esteri attraverso la promozione di marchi fortemente riconoscibili e la creazione di reti fondate sui principi di replicabilità e standardizzazione.
Il corso è erogato in modalità da remoto con un meeting in presenza, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, alla fine del corso.
Opportunità di finanziamento per aziende che aderiscono al fondo professionale Fonter.
Per iscriverti clicca qui
Il Corso Executive MAREF è organizzato in modo da consentire la partecipazione anche a studenti lavoratori o impegnati in altri percorsi di studio. Le lezioni possono essere frequentate sia in aula che da remoto, a discrezione dello studente, con interazione in tempo reale con i docenti.
Le lezioni sono programmate su 5 weekend non consecutivi da 12 ore ciascuno (venerdì dalle 14.30 alle 18:30; sabato dalle 9:30 alle 18:30). Ore totali del corso 60.
La metodologia didattica prevede l’alternanza di lezioni frontali e in live streaming, analisi di casi aziendali, testimonianze di professionisti, esercitazioni e discussioni di gruppo, business strategy games con l’obiettivo di assicurare il trasferimento di competenze pratiche e promuovere il networking fra partecipanti e corpo docente.
Inizio Master: 17 febbraio 2023
Chiusura preiscrizioni: 3 febbraio 2023
Modulo 1: Strumenti per l’analisi del mercato e del consumatore per il posizionamento strategico
Strumenti e tecniche che permettano ai partecipanti di interpretare, promuovere e condurre market research e fornire strumenti di consumer research
Modulo 2: Strategie di Sviluppo della rete
Competenze commerciali per lo sviluppo della rete
Modulo 3: Marketing per il Franchising e per le reti commerciali
Competenze per la gestione dei processi di marketing interno al Franchisor e di servizio alla rete
Modulo 4: Contrattualistica e legislazione, contratti di locazione/affitto ramo d’azienda
Competenze necessarie alla pianificazione e gestione dei contratti di affiliazione commerciale nelle loro diverse specificità
Modulo 5: Teorie organizzative e strumenti di project management per il monitoraggio operativo della rete commerciale
Strumenti per la gestione efficace della rete commerciale
Modulo 6: Settori retail, Modelli di business, canali distributivi: case histories a confronto
Conoscenza trasversale per il management dei diversi settori del retail
Modulo 7: Standardizzazione e manualistica
Competenze operative sugli strumenti necessari alla standardizzazione dell’offerta
Modulo 8 Strumenti e tecniche per lo sviluppo del Format Retail: posizionamento, concept, store design, customer service design
Competenze operative utili alla gestione delle fasi di sviluppo di diversi format retail
Modulo 9 Innovazione e Technologies
Panoramica delle ultime tecnologie per l’ottimizzazione dei processi di gestione
Modulo 10 In-store technologies per la Customer Experience
Rassegna delle nuove in-store technologies per l’engagement e l’analisi della domanda
Il corso è rivolto a studenti laureandi, laureati e a professionisti in possesso di diploma motivati ad acquisire competenze altamente specialistiche per una carriera nel management del retail e delle reti in franchising.
Il Corso Executive in Management per il Retail e per le Reti in Franchising consente di sviluppare un profilo adatto ad entrare in modo competitivo nel mercato professionale del retail. In particolare, le competenze altamente specialistiche richieste per il management delle reti commerciali costituiscono un asset unico e differenziante nella preparazione dei partecipanti.
Opportunità di inserimento professionale saranno promosse grazie alla partnership con Federfranchising e alla collaborazione attiva con noti retailers e professionisti esperti.
Italiano
Al termine del Corso executive i partecipanti che hanno frequentato almeno il 70% delle ore previste a programma ricevono un attestato di frequenza.
I campi segnalati con * sono obbligatori
I campi segnalati con * sono obbligatori