10 moduli:
Le lezioni sono programmate su 5 weekend non consecutivi da 12 ore ciascuno (venerdì dalle 14.30 alle 18:30; sabato dalle 9:30 alle 18:30). Ore totali del corso 60.
Strumenti per l’analisi del mercato e del consumatore per il posizionamento strategico
Strumenti e tecniche che permettano ai partecipanti di interpretare, promuovere e condurre market research e fornire strumenti di consumer research
Strategie di Sviluppo della rete
Competenze commerciali per lo sviluppo della rete
Marketing per il Franchising e per le reti commerciali
Competenze per la gestione dei processi di marketing interno al Franchisor e di servizio alla rete
Contrattualistica e legislazione, contratti di locazione/affitto ramo d’azienda
Competenze per la gestione dei processi di marketing interno al Franchisor e di servizio alla rete
Teorie organizzative e strumenti di project management per il monitoraggio operativo della rete commerciale
Strumenti per la gestione efficace della rete commerciale
Settori retail, Modelli di business, canali distributivi: case histories a confronto
Conoscenza trasversale per il management dei diversi settori del retail
Standardizzazione e manualistica
Competenze operative sugli strumenti necessari alla standardizzazione dell’offerta
Strumenti e tecniche per lo sviluppo del Format Retail: posizionamento, concept, store design, customer service design Competenze operative utili alla gestione delle fasi di sviluppo di diversi format retail
Innovazione e Technologies
Panoramica delle ultime tecnologie per l’ottimizzazione dei processi di gestione
In-store technologies per la Customer Experience
Rassegna delle nuove in-store technologies per l’engagement e l’analisi della domanda
I campi segnalati con * sono obbligatori
I campi segnalati con * sono obbligatori